Praxis Edizioni - i nostri Bestseller

Bolzano nel segno dei tempi

Di Claudio Calabrese

Bolzano è una città viva e continuamente in cambiamento. Ricca di sfumature che sfuggono anche a chi vi abita da anni. L’autore con occhio attento e critico rivela passato e presente enigmatici, cogliendo l’animus autentico dei vari quartieri di questa città di confine.

Formato 15×21 – pp. 176

con foto a colori

 

La staffetta cooperativa. Esperienze vissute, motivazioni per il futuro

Di Alberto Stenico in dialogo con Oscar Kiesswetter

La staffetta che i due autori vogliono proporre in dialogo tra loro è quella che guarda al futuro e alle nuove generazioni. Stenico e Kiesswetter offrono una carrellata sui molti campi in cui le cooperative operano in Alto Adige, da quella dell’edilizia a quella delle Tagesmütter, del credito, delle imprese educative e culturali, svelando che anche personaggi come Giuseppe Mazzini e Sandro Pertini furono promotori del modello cooperativo, come in area tedesca Wilhelm Raiffeisen.

Formato 15x21 – p.p. 176 con immagini in bianco e nero

Buenos Aires. Un Tango sotto la pioggia

Di Julia Tango.

Il romanzo racconta le vicende di Julia, una giovane donna che si reca nella capitale dell'Argentina, nonché del tango, dove oltre ad apprendere i segreti di questo affascinante ballo, conosce il vero grande amore. Julia è una donna sensibile, curiosa e interessata a conoscere un mondo a lei sconosciuto. Nelle milonghe conosce tanti corteggiatori, ma il suo cuore batterà sempre verso una direzione soltanto. 

Formato 15x21 pp. 132 



Si valutano testi di narrativa, saggistica, narrativa per l’infanzia, biografie, tesi di laurea, testi sull’enogastronomia, sulla salute, sul benessere e guide turistiche. Per poter effettuare una prima valutazione di massima chiediamo l’invio della sinossi dell’opera e una breve nota biografica dell’autore.

 

Non lasciarti sfuggire l’occasione di pubblicare il tuo libro con noi!

 

I tuoi dati saranno utilizzati da Praxis Edizioni nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679. 



I nostri Libri

Nel 1980 nasce la Praxis 3 su iniziativa di Pinuccia Di Gesaro. Allora la prima Casa Editrice in lingua italiana in Alto Adige. Subito Di Gesaro si specializza nella divulgazione di saggi storici sulla storia dell’Alto Adige, sulle vicende dell’autonomia locale e delle minoranze.

La Praxis 3 conquista grande notorietà oltre i confini regionali e transnazionali con i libri sulla storia della repressione in Europa e in Tirolo a firma dell’editrice; libri volti a far luce in merito ai troppi equivoci esistenti sulla persecuzione delle “streghe e stregoni”.

Per anni la Praxis 3, grazie anche al prezioso supporto di Rosa Adamo, ha pubblicato l’Annuario dell’Alto Adige, un prezioso strumento di consultazione istituzionale della provincia di Bolzano.

Nel 2012 cambia nome e diviene Praxis senza 3. Oltre alla Di Gesaro entra nel team Claudio Calabrese. Da qualche anno si è aggiunto Ivan Perretta che si occupa degli aspetti grafici e fotografici.

La casa editrice continua a distinguersi per la sua linea editoriale originale e per la capacità di saper coniugare innovazione e qualità. Nonostante le oggettive difficoltà per un piccolo editore indipendente la Praxis è riuscita a ritagliarsi un suo spazio nel mercato conquistando credibilità e soprattutto fama di serietà professionale.

A oggi Praxis è una delle realtà editoriali regionali indipendenti più apprezzate a livello nazionale.